"NESSUN SENTIMENTO, NESSUNA RELAZIONE, E' STABILE E DURATURA SE NON GLI OFFRIAMO IL NOSTRO AMORE, IL NOSTRO SANGUE, LA NOSTRA PASSIONE, I NOSTRI SACRIFICI E PARTE DELLA NOSTRA VITA.
IL PIACERE SI PUO' ACQUISTARE, LA PASSIONE E L'AMORE NO.".
(Hermann Hesse, filosofo, 1867/1962)
Caro Amico, gentile Amica, questo è il sito del Dr.Giancarlo Petri, psicologo e psicoterapeuta.
Se vuoi leggi pure, così conoscerai questo vecchio "strizzacervelli" che esplica la propria attività tra Firenze e la provincia di Siena.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
(Autorizzazione N° 976 del 20/03/02)
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL PERCHE' DI UNA SCELTA.............
Chi mi conosce sa che credo molto in quelle che io chiamo "ripartenze", cioè lo scoprire sbocchi, realtà, situazioni, scelte o persone positive proprio quando sei in una condizione totalmente disperata, davvero di cacca...
Non parlo delle ripartenze perchè può essermi utile nel sostegno agli amici con cui lavoro, cercando di dare speranze a buon mercato: sarei un cialtrone.
Il fatto è che ci credo davvero.
Ebbene, uno dei primi esempi di ripartenza l'ho avuto proprio durante la mia esistenza giovanile, nella scoperta di quello che poi divenne il mio sbocco professionale. Una scelta che oggi ripeterei mille volte in mille vite nuove.
Sapete che professione voleva intraprendere il vostro psicologo?: l'ufficiale nella Marina Militare.
Ferreamente sicuro di questa scelta sin da quando avevo 5 anni. Sicurissimo. Talmente sicuro da non aver pensato a un'ipotesi "B" e a una "C" (cosa che oggi consiglio sempre ai giovani con i quali lavoro).
Fu così che in un'estate di qualche secolo fa, studente liceale, mi recai con mio padre presso il Collegio Militare "Morosini" di Venezia. E neanche un'ora dopo ero di nuovo in auto, a piangere, con in mano il programma della scuola in questione.
A piangere da stupido, perchè dovevo sapere bene sin da prima che chi, come me, è a livelli da oligofrenico in tutto ciò che ha anche lontanamente a che fare con matematica, aritmetica e trigonometria non può onestamente pensare di diventare ingegnere, come di fatto sono gli ufficiali di marina.
E non avevo ipotesi alternative.....
All'epoca stavo con una delle mie tante ragazzine o ragazze o donne di nome Laura. Una ragazza intelligente, come tutte le donne che ho e che ho avuto. Perdonatemi l'immodestia. Con una imbecille, pur bellissima, non mi ci mettevo e neanche adesso, in età matura, lo farei mai.... Meglio solo che con un'oca.
Ma sto uscendo dal seminato...
Allora, da lei, piangendo, maledicevo la crudeltà dell'umana esistenza, in un'orgia di pessimismo cosmico leopardiano, quando ad un certo punto sulla sua scrivania vidi un libro con sopra la foto dell'autore (è quella che vedrete in seconda pagina, quella piccola...).
Le chiesi chi fosse.
"Konrad Lorenz..." Mi rispose la bimba "... è un etologo e psicologo... Ha vinto il premio Nobel...Vedi? Il libro s'intitola ' Il cosiddetto male' . Se la pianti di fare lo scemo con i tuoi lamenti ti spiego di cosa parla".
La piantai e lei spiegò.
"Me lo impresti?" Le domandai, dopo.
Certamente. E lo lessi in una notte....
E decisi che avrei fatto lo psicologo.
Dio? Il Fato? Il Caso?
Non lo so.
So solo che nella cameretta di Laura scoprii il mio futuro quando temevo di non averne.
E ora, poveri voi, sono qui....
-----------------------------------------------------------------------
" Gli uomini vorrebbero essere il primo amore di una donna.
Questa è la loro sciocca vanità.
Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore per un uomo...".
(O. Wilde)
--------------------------------------------------------------
" Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce catturato,
soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare...".
(Proverbio dei Pellerossa Creek)
---------------------------------------------------------------
"A partire da una certa età, per amor proprio o per furberia, le cose che desideriamo di più sono quelle a cui fingiamo di non tenere..."
(M. Proust, scrittore)
---------------------------------------------------------------
"Il seduttore che si vanta di iniziare le donne ai misteri dell'amore, è come il turista che arriva alla stazione e si offre di mostrare alla guida locale le bellezze della città...".
(K. Kraus, scrittore)
--------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------
ATTENZIONE: IN FONDO A QUESTA PAGINA SI PUO' LEGGERE L'INDICE RAGIONATO DEL SITO
ANCORA ATTENZIONE: A PAGINA 5 - "CONSIDERAZIONI DEL MESE" - DI TANTO IN TANTO AGGIUNGERO' SEGNALAZIONI SUL MATERIALE BIBLIOGRAFICO CHE REPUTO NECESSARIO O CHE MI VIENE RICHIESTO.
IMPORTANTE: OLTRE AL PRESENTE SITO WEB, HO PURE UNA SPECIFICA PAGINA SU FACEBOOK INTITOLATA "PSICOLOGIA E FAMIGLIA", CON MOLTI AMICI CHE INTERAGISCONO CON ME.