BENVENUTI...

BENVENUTI... - Dr. Giancarlo PETRI

            

  


 "NESSUN SENTIMENTO, NESSUNA RELAZIONE, E' STABILE E DURATURA SE NON GLI OFFRIAMO IL NOSTRO AMORE, IL NOSTRO SANGUE, LA NOSTRA PASSIONE, I NOSTRI SACRIFICI E PARTE DELLA NOSTRA VITA.
IL PIACERE SI PUO' ACQUISTARE, LA PASSIONE E L'AMORE NO.".

 
(Hermann Hesse, filosofo, 1867/1962)



                              


Caro Amico, gentile Amica, questo è il sito del Dr.Giancarlo Petri, psicologo e psicoterapeuta.
Se vuoi leggi pure, così conoscerai questo vecchio "strizzacervelli" che esplica la propria attività tra Firenze e la provincia di Siena.


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


(Autorizzazione N° 976 del 20/03/02)


------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



IL PERCHE' DI UNA SCELTA.............

Chi mi conosce sa che credo molto in quelle che io chiamo "ripartenze", cioè lo scoprire sbocchi, realtà, situazioni, scelte o persone positive proprio quando sei in una condizione totalmente disperata, davvero di cacca...
Non parlo delle ripartenze perchè può essermi utile nel sostegno agli amici con cui lavoro, cercando di dare speranze a buon mercato: sarei un cialtrone.
Il fatto è che ci credo davvero.
Ebbene, uno dei primi esempi di ripartenza l'ho avuto proprio durante la mia esistenza giovanile, nella scoperta di quello che poi divenne il mio sbocco professionale. Una scelta che oggi ripeterei mille volte in mille vite nuove.
Sapete che professione voleva intraprendere il vostro psicologo?: l'ufficiale nella Marina Militare.
Ferreamente sicuro di questa scelta sin da quando avevo 5 anni. Sicurissimo. Talmente sicuro da non aver pensato a un'ipotesi "B" e a una "C" (cosa che oggi consiglio sempre ai giovani con i quali lavoro).

Fu così che in un'estate di qualche secolo fa, studente liceale, mi recai con mio padre presso il Collegio Militare "Morosini" di Venezia. E neanche un'ora dopo ero di nuovo in auto, a piangere, con in mano il programma della scuola in questione.
A piangere da stupido, perchè dovevo sapere bene sin da prima che chi, come me, è a livelli da oligofrenico in tutto ciò che ha anche lontanamente a che fare con matematica, aritmetica e trigonometria non può onestamente pensare di diventare ingegnere, come di fatto sono gli ufficiali di marina.
E non avevo ipotesi alternative.....

All'epoca stavo con una delle mie tante ragazzine o ragazze o donne di nome Laura. Una ragazza intelligente, come tutte le donne che ho e che ho avuto. Perdonatemi l'immodestia. Con una imbecille, pur bellissima, non mi ci mettevo e neanche adesso, in età matura, lo farei mai.... Meglio solo che con un'oca.
Ma sto uscendo dal seminato...
Allora, da lei, piangendo, maledicevo la crudeltà dell'umana esistenza, in un'orgia di pessimismo cosmico leopardiano, quando ad un certo punto sulla sua scrivania vidi un libro con sopra la foto dell'autore (è quella che vedrete in seconda pagina, quella piccola...).
Le chiesi chi fosse.
"Konrad Lorenz..." Mi rispose la bimba "... è un etologo e psicologo... Ha vinto il premio Nobel...Vedi? Il libro s'intitola ' Il cosiddetto male' . Se la pianti di fare lo scemo con i tuoi lamenti ti spiego di cosa parla".
La piantai e lei spiegò.
"Me lo impresti?" Le domandai, dopo.
Certamente. E lo lessi in una notte....
E decisi che avrei fatto lo psicologo.
Dio? Il Fato? Il Caso?
Non lo so.
So solo che nella cameretta di Laura scoprii il mio futuro quando temevo di non averne.

E ora, poveri voi, sono qui....


-----------------------------------------------------------------------


" Gli uomini vorrebbero essere il primo amore di una donna.
Questa è la loro sciocca vanità.
Le donne hanno un istinto più sottile per le cose: a loro piace essere l'ultimo amore per un uomo...".

(O. Wilde)


--------------------------------------------------------------


" Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
l'ultimo fiume avvelenato,
l'ultimo pesce catturato,
soltanto allora ci accorgeremo che i soldi non si possono mangiare...".

(Proverbio dei Pellerossa Creek)


---------------------------------------------------------------


"A partire da una certa età, per amor proprio o per furberia, le cose che desideriamo di più sono quelle a cui fingiamo di non tenere..."

(M. Proust, scrittore)

---------------------------------------------------------------


"Il seduttore che si vanta di iniziare le donne ai misteri dell'amore, è come il turista che arriva alla stazione e si offre di mostrare alla guida locale le bellezze della città...".

(K. Kraus, scrittore)


--------------------------------------------------------------
--------------------------------------------------------------


ATTENZIONE: IN FONDO A QUESTA PAGINA SI PUO' LEGGERE L'INDICE RAGIONATO DEL SITO


ANCORA ATTENZIONE: A PAGINA 5 - "CONSIDERAZIONI DEL MESE" - DI TANTO IN TANTO AGGIUNGERO' SEGNALAZIONI SUL MATERIALE BIBLIOGRAFICO CHE REPUTO NECESSARIO O CHE MI VIENE RICHIESTO.

 

IMPORTANTE: OLTRE AL PRESENTE SITO WEB, HO PURE UNA SPECIFICA PAGINA SU FACEBOOK INTITOLATA "PSICOLOGIA E FAMIGLIA", CON MOLTI AMICI CHE INTERAGISCONO CON ME.

BIOGRAFIA

BIOGRAFIA - Dr. Giancarlo PETRI

Sono nato a Poggibonsi (SI) il 26 Settembre 1952.
Successivamente la mia vita ed i miei studi si sono sviluppati tra il mio paese natio, Borgo San Lorenzo, Firenze,  Roma e Massa.

Ho due figlie che hanno deciso di intraprendere la mia stessa professione.

Laureato con il massimo dei voti, ho anche insegnato e questa attività mi ha poi permesso di entrare in migliore sintonia con i docenti, i genitori e gli alunni degli Istituti che seguo come psicologo scolastico.
Giornalista pubblicista dal 1981, ho al mio attivo oltre un migliaio di pubblicazioni inerenti alla mia sfera di competenza.


Alla fine degli anni Settanta ed agli inizi degli anni Ottanta, ho avuto la fortuna, l'onore e il privilegio di essere assistente volontario, presso l'allora Istituto di Psicologia dell'Università degli Studi di Firenze, del Prof. Alberto Marzi, grande scienziato e tra i fondatori della moderna psicologia in Italia.


Sono iscritto all'ordine degli Psicologi della Regione Toscana, con il n. 652, sin dalla sua fondazione e , dal 1994, sono autorizzato all'esercizio della psicoterapia.


Sono uno psicologo di formazione rogeriana e la mia terapia è di tipo cognitivo-comportamentale.


---------------------------------------------------------------


"L'unica gioia al mondo è COMINCIARE. E' bello vivere perchè vivere è cominciare, sempre, ad ogni istante!".

(C.Pavese - scrittore)

---------------------------------------------------------------


"I cambiamenti interni di atteggiamento, che avvengono durante il percorso terapeutico, si trasformeranno in un comportamento meno difensivo, più sociale, più aperto alla realtà interna e esterna, in un comportamento che dà testimonianza di un sistema di valori più evoluto e più socializzato. In breve, il comportamento manifesterà un'aumentata maturità e le pulsioni infantili avranno sempre meno tendenza ad esprimersi.".

(C. Rogers, psicologo - Vedi prossima pagina)

---------------------------------------------------------------


"Puoi svegliarti anche molto presto, anche all'alba, ma il tuo destino s'è svegliato mezzora prima di te...."

(Proverbio africano)


---------------------------------------------------------------




IN CHE COSA CREDE IL DOTTOR PETRI?

IN CHE COSA CREDE IL DOTTOR PETRI? - Dr. Giancarlo PETRI


- che chi decide di percorrere un cammino psicoterapico o di sostegno è un forte e non un debole. E' una frase fatta per attirare gente o per gratificare chi già mi si è rivolto? Certamente no! Pensiamo al "fegato" che deve avere una persona che decide di rivolgersi ad un illustre sconosciuto - non importa se dopo la seconda seduta ci parrà di conoscerci da sempre.... - per parlare non di argomenti superficiali, ma di cose intime e fondamentali che vanno a toccare gli aspetti più profondi e talvolta più terribili della propria esistenza.
Chi fa questo è un coraggioso, non ci sono storie!!

- che la libertà ed il libero arbitrio sono i fondamenti dell'esistenza umana. La libertà ti concede la dignità; il libero arbitrio ti concede la possibilità di scelta.

- che uomo e donna non solo sono eguali nei diritti e nei doveri, ma soprattutto sono complementari. Per   essere tali devono profondamente conoscere cosa vuol dire "essere uomo" ed "essere donna". Le differenze tra uomo e donna sono soprattutto psicologiche e solo dopo sessuali e fisiche.

- che ogni individuo deve vivere la vita sessuale ed affettiva che più preferisce, purchè non vada a ledere la libertà, la dignità, la salute, la psiche degli altri.

- che la famiglia è la cellula fondamentale della società, ieri come oggi, ma non la famiglia a tutti i costi, se ci rendiamo conto, DOPO AVER FATTO DI TUTTO PER SALVARLO, che il rapporto affettivo e fiduciario è terminato.

- che, in qualsiasi situazione sia il  rapporto sentimentale  con la madre o con il padre dei nostri figli, essi da noi devono ricevere solo la tranquillità. Sono vermi i genitori separati che proseguono la loro guerra a spese della prole.

- che la nostra società, pur con i suoi immensi difetti, è ancora la migliore tra tutte quelle esistite ed esistenti.

- che nel mondo non esistono razze "superiori" o "inferiori". Siamo tutti Uomini. Il razzismo è tra le più spregevoli convinzioni. Ma è altrettanto vero che nel mondo esistono realtà ed impostazioni culturali e religiose incompatibili con la nostra, liberale e democratica. Attenzione: non migliori o peggiori (anche se ovviamente non possiamo non avere preferenze in merito...), solo abissalmente diverse e per questo appunto incompatibili.  Con queste devono esistere confronto e rispetto, ma non sovrapposizione o fusione.  

- che religiosità e laicità sono egualmente dignitose e che ogni religione è degna di rispetto, purchè tuteli la dignità dell'individuo, la libertà della donna, la libertà individuale, la libera espressione e non voglia una forma di governo teocratica;


 
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------


"Nella mia vita ho conosciuto tante canaglie che non erano moraliste, ma non ho mai conosciuto un moralista che non fosse una canaglia...".

(Ernest Renan, filosofo)

--------------------------------------------------------


"Chi non ama le donne, il vino e il canto è solo un matto.
Non un santo!!".

(Arthur Schopenhauer, filosofo)

(Sì, ma non esageriamo..... G.P.)


--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------



"Sto avvicinandomi ai 40 anni e sono molto felice d'invecchiare, perchè se non ti succede vuol dire che sei morto...".

(Cameron Diaz, attrice)


----------------------------------------------------------




E COSA AMA, IL DOTT. PETRI?

* Le proprie figlie,
* La propria donna,
* La libertà individuale,
* La femminilità,
* L'amicizia vera,
* Il proprio lavoro,
* La propria terra,
* I cani meticci,
* La montagna (Trentino Alto Adige e Abruzzo, in primis...),
* La Versilia (ce l'ho fatta a vivere gli anni di "Sapore di mare".... Ma ero giovanissimo, eh!),
* Il lago di Garda e il lago d'Iseo,
* L'alba e il tramonto,
* Camminare da solo nella notte, se devo "fare il punto" e chiarire qualcosa con me stesso...,
* Gli scrittori Pirandello, Manzoni, Fucini, Alighieri e giù nel tempo, fino a Prevert, Cassola, Pratolini, King, Smith... ,
* I filosofi Platone, Hobbes e Kant (anche se palloso...),
* La storia del Medio Evo,
* Tolkien e la letteratura fantasy,
* Asimov e la fantascienza,
* Indro Montanelli (che ho conosciuto...),
* Mario Tobino (che ho conosciuto...),
* I musicisti Puccini e Verdi (che non ho conosciuto...),
* Le magnifiche musiche di Ennio Moricone,
* Il pianista Roberto Cacciapaglia,
* I films di Capra, Kubrick e Leone,
* Il film "Balla coi lupi" (e gli indiani d'America in generale),
* Il film "Il cacciatore",
* Il concerto a Vienna del 1 Gennaio....,
* I pittori impressionisti,
* I pittori macchiaioli,
* Totò e Stanlio e Ollio,
* Parigi, Vienna e Madrid,
* La Spagna, la Scozia, l'Irlanda,
* L'Africa Orientale ed i suoi parchi,
* Le magiche foreste del Nord Europa,
* I Beatles, i Queen e (ebbene sì...) i Pooh,
* Fabrizio De Andrè, Battisti, Cocciante e Claudio Baglioni,
* La buona cucina (abbasso la "nouvelle cousine"!!!),
* La Palla a volo (o si deve dire "Volley"? - ex giocatore di buon livello...),
* La propria squadra di calcio (che vivendo anche a Firenze non dico qual è....),
* .... e tutto ciò che ti fa dire: "Beh, nonostante tutto la vita è degna d'essere vissuta...".



---------------------------------------------------------------


"Le cose buone della  vita sono illegali, immorali o fanno ingrassare...".

(Pelham G. Wodehouse - scrittore)

-------------------------------------------------------------

 

 - Dr. Giancarlo PETRI


Sin da quando, da ragazzo, entrai con gli sci ai piedi dentro alla hall di un albergo all'Abetone, sfondando la porta, ho deciso che il nobile sport invernale non fa per me...
Non sono sciatore, dunque. Ma camminatore sì.
Ecco perchè amo la montagna d'estate. Ed ecco perchè amo le montagne toste, "serie", dove vivere il vero trekking. 
Al primo posto non possono non essere le Alpi del Trentino e dell'Alto Adige. 
Dopo metto l'Abruzzo, con i suoi camosci ed i suoi orsi.




 - Dr. Giancarlo PETRI
Dr. Giancarlo PETRI

Guardarsi dentro, alla ricerca di noi....

Dr. Giancarlo PETRI

Il logo dell'Ordine degli Psicologi

Dr. Giancarlo PETRI

Il Centro di Consulenza è convenzionato con AZIENDA AMICA, offrendo sconti ai Soci.

Dr. Giancarlo PETRI

Lo stemma della mia famiglia. Le radici.....

Dr. Giancarlo PETRI

Droga? MAI! Vedi in terza pagina.

Dr. Giancarlo PETRI

Ricordiamo sempre pure questo...

"LINKS INFORMATIVI"

"Ordine degli Psicologi Toscana"